MICHELA MIRABUCCI CASPERCHI
in arte “MIC”

Regista TeatraleDi Musical Broadway Style e Commedie brillanti

Insegnante di recitazione presso Scuole Elementari Medie e Superiori

Actor Coaching e Presentatrice

Nata a Sansepolcro il 01 febbraio classe 1980. Fin da bambina vocazione per l’ arte, inizia con la musica all’età di 10 anni studiando violino e si appassiona anche di chitarra e pianoforte da autodidatta.
Si avvicina al teatro prima solo scolasticamente e poi frequenta la scuola comunale di Sansepolcro per un anno. Abbandona il teatro per seguire il sogno musicale iniziando a scrivere dei pezzi propri ma la passione per la meravigliosa macchina teatrale torna e cosi all’età di 20 anni decide di seguire quella strada. Si trova dal 2005 a Pisa presso il Teatro Verdi dove segue facendo da assistente alla regia il Maestro Stefano Vizioli regista di fama internazionale per l’opera lirica, con lui lavora sullo staff di Semiramide di Rossini e l’anno dopo su “ Fallstaff del Verdi “. Nello stesso tempo conosce Andrea Buscemi sempre in ambiente pisano con il quale seguirà molti anni sia nel settore teatrale che come vice direttrice artistica del festival “Le Undici Lune di Peccioli- Pi”. Con Pierpaolo Pacini assiste anche al Don Giovanni di Mozart, con Andre Buscemi invece segue solo la commedia e la prosa teatrale conoscendo Antonio Salines, che poi diventa il suo maestro quando si trasferisce per un periodo della sua vita a Roma presso il teatro Belli. Conosce e lavora con molti personaggi del panorama nazionale tra cui ;Giorgio Panariello , Tosca D’Aquino , Debora Caprioglio, Natalie Caldonazzo, Vittorio Viviani ( altro grande maestro ), Corinne Clery, Alessandro Benvenuti, Paolo Villaggio, Amerigo Fontani, Francesca Bianco.
Collabora anche in spettacoli al Piccolo Ambra Jovinnelli di Roma, al Teatro Ghione di Roma come assistente alla regia e al montaggio e direttrice tecnica “ Gl’innamorati di Goldoni “ Le Femmine Sapute di Molierè, Le allegre comari di Windsor di Shakespeare.
Gira l’Italia con la compagnia Peccioli Teatro di cui citato sopra le produzioni. Con Villaggio è assistente alla regia in “Serata d’Addio” Teatro Storico di Volterra. Inizia poi ad insegnare nelle scuole di Bagno a Ripoli. Firenze, fonda nel 2013 la propria accademia “Tutto fa Broadway “ ha la fortuna di formare allievi che attualmente lavorano nel panorama teatrale e musical. Insegna anche a Sansepolcro sua città Natale, dirige molti copioni per gli spettacoli finali della propria accademia e alcune regie in compagnie teatrali “ Compagnia I fiori d’acciaio: Aspettando il dottor krauser, Finchè morte non li separi, Diversamente uguali, Le divine sorelle testi di Anna Crisci”, “Louis il musical Diabolico con Andrea Dianetti da Amici di Maria de Filippi” teatro Puccini Firenze e Politeama Pratese. “ Woman in love” tributo ai capolavori di Hugo : “notre dame de paris , les miserables “ con Elisa D’argento nota performer Italiana.
E’ regista anche di una commedia inedita di Tommaso Tomboloni “ Napoleone non parla Francese” e sempre dello stesso partecipa come regista al concorso dei corti teatrali indetto da Daniela Morozzi presso “ Teatro il Romito “ con “ Deus no machina” aggiudicandosi il terzo posto.
Nel 2012 dirige “ The Promise” un tributo a Tracy Chapman in musical Festival di Mercantia di Certaldo con Maria Bazzani.
È in scena come assitente di Marcello Cotugno altro suo maestro per “In paradiso sono gli altri” con Amerigo Fontani, Giulia Weber e Andra Cambi.
E nel 2014 si trova al Rossini di Pisa per l’allestimento del musical sulla probabile fine del mondo dal titolo “24.00 the count down “ musiche di Pierpaolo Guerrini , Francesco Sighieri e Max Marcolini, scritto da Federico Guerri per il quale dirige anche “ alice in the sky with diamonds – Teatro Puccini Firenze”nel 2016 e “ The loveless le nipoti di Don Giovanni – teatro Comunale di Antella- Firenze”nel 2017
Nel 2015 partecipa al “diaccetum Festival” con “Woman in Love” un tributo a tre celebri rock opera .
È anche speaker radiofonica per “errevutì” e presentatrice di eventi .
Freelance per ogni compagnia, preparatrice per casting sia per attori che cantanti , organizzatrice di workshop.
Nel 2017 esegue workshop in varie scuole portando in scena vari spettacoli Inediti ,presenta inoltre il Reggello Got’s talent ;è direttrice artistica di molti eventi in zona Valtiberina e a Figline Valdarno.
Nel 2018 porta in scena due lavori della propria scuola di Teatro :“Belzeblues” di Federico Guerri presso il –Teatro Comunale di Antella e a Sansepolcro dirige lo spettacolo “Help” liberamente tratto da “Otto donne e un mistero” . A figline valdarno cura la prima edizione di “serata anni 50”
Nel 2019 porta in scena al Teatro la Fonte; “alice in the sky with diamonds” “Afaras” “Giuliano e Romina” “Peter Pan”. Dirige la “Serata anni ‘70” presso Figline Valdarno animando una piazza di 3000 Persone. Lavora per “Artist Academy” come docente per “insegnante di teatro e public speaking”.
Nel 2020 – 9 Febbraio- dirige un “Queen Tribute” presso “Hard Rock Firenze”.
È life coach e mental coach, insegna esercizi motivazionali sia per ragazzi che per insegnanti. Insegna “Public speaking” in varie aziende e privatamente. Ama la natura, è una pellegrina e nelle sue lezioni ( essendo anche istruttrice di Posturale e Fitness) include sempre elementi sportivi.